In linea con la sua vocazione innovativa YEG!, ha composto un team di esperti in neuromarketing, analisi, strategia e maître parfumeur per elaborare progetti di sviluppo che facciano leva sulla multisensorialità e, in particolare sull’olfatto, il senso che più di ogni altro evoca memorie ancestrali ed emozioni profonde.
Studi internazionali recenti e l’evoluzione dei mercati confermano che, in un panorama sempre più globalizzato e omologante come quello attuale, l’innovazione multisensoriale può rappresentare un efficace ed autentico segno distintivo, se applicata al marketing.
Il Team di esperti di Múses e YEG! ha applicato questo principio alle seguenti sfere:
- Imprenditoria
- Turismo
- Cultura
- Esperienze
- Ricettività
- Commercio
- Promozione territoriale
- Servizi
Forte dell’esperienza maturata attraverso la collaborazione con IULM e il master di International marketing & sales communications, il Team di esperti di Múses e YEG! propone seminari di diversa ampiezza e approfondimento, per introdurre le potenzialità del coinvolgimento olfattivo, adatti a corsi universitari, agenzie di formazione, aziende, enti locali, agenzie di sviluppo territoriale.
Case history
Banca CRS, Savigliano: Gli esperti in neuroscienze e marketing olfattivo di YEG! Múses hanno effettuato uno studio per individuare i valori e le note distintive di Banca CRS. Un maître parfumeur li ha tradotti in un logo olfattivo, che ora contraddistingue le diverse sedi della Banca e parla, a livello subliminale, ai suoi clienti.
Quintessenza, Savigliano: un percorso sensoriale, attraverso la città di Savigliano, i suoi palazzi, le sue chiese e i suoi monumenti, per raccontare ai molti visitatori l’essenza caratteristica di ciascun luogo.
Mostra Daniele Fissore, Savigliano: un’esposizione d’arte contemporanea trasformata in un percorso sensoriale, in cui specifiche essenze sottolineano le caratteristiche dei temi trattati dall’artista.
Mostra Guido Cordero di Montezemolo, Cherasco: un itinerario olfattivo e sensoriale, attraverso le sezioni della mostra e le diverse tematiche affrontate dall’artista: dalle atmosfere familiari, ai temi sociali, dai paesaggi ai ritratti, dalle marine alle vedute di città. Così che la seduzione olfattiva rafforzasse quella visiva, per un’esperienza di visita unica e immersiva.
CDV&M, Cuneo: un’attenta analisi condotta tra i soci del Club dei Direttori Vendite & Marketing ha permesso di creare un esclusivo logo olfattivo che riassumesse le caratteristiche, lo stile e le aspirazioni del sodalizio, in occasione dei suoi primi 35 anni di attività.
I Giardini delle Essenze, Terre dei Savoia: un itinerario olfattivo e sensoriale attraverso 6 città e 8 giardini, per raccontare, con specifiche essenze, l’anima di ciascun luogo.
Italy at hand, Convention Bureau: 7 essenze esclusive per esprimere le 7 leve attrattive dell’Italia dal punto di vista turistico. L’originale progetto, elaborato da Múses per il più importante attore italiano del comparto MICE, evoca l’essenza del Gusto, dell’Arte, della Spiritualità, del Lifestyle, della Natura, delle Tradizioni e dell’Innovazione, anticipa l’esperienza e accompagna i viaggiatori in ogni fase della loro esperienza italiana.