Appena varcato il pesante portone d’ingresso, lo sguardo si apre ad abbracciare il Giardino dei Sensi, dove si possono scoprire piante aromatiche, officinali ed essenze floreali di diversa natura, tra cui splendide rose, e molte specie autoctone, come, ad esempio, la menta di Pancalieri, l’issopo e la melissa.
Campeggia al centro del giardino l’installazione intitolata La palette del pittore di Franz Stähler, una fontana odorosa che nebulizza getti profumati, avvolgendo i visitatori in singolari auree olfattive.
Ogni elemento artistico del Giardino dei Sensi invita alla contemplazione della componente vegetale e floreale, che diventa autentica “essenza”, anima del luogo: architettura e decorazione insieme.