Realizzare un reportage fotografico significa studiare, analizzare e illustrare la complessità di un fenomeno. In altre parole, significa raccontare una storia per immagini: disciplina che obbliga spesso l’autore a modificare il proprio punto di vista, a cercare l’inedito e l’inaspettato.
Il lavoro reportagistico unisce in sé l’approccio giornalistico con l’esperienza dell’autore visuale, con la sua capacità di trasformare una storia in storytelling fotografico. Ma come nascono le idee migliori per un reportage? Come si possono sviluppare al meglio, trasformandole in un prodotto finale di alta qualità?
Il workshop è tenuto dal pluripremiato fotografo Alessandro Gandolfi – tra i fondatori dell’agenzia Parallelozero e collaboratore di numerose testate internazionali – che affronterà nell’arco delle 12 ore di lezione i passi fondamentali per la realizzazione di un servizio fotogiornalistico:
– Come si individua una storia
– Lo sviluppo dell’idea
– Fase di preparazione e pre-produzione di un reportage
– Come fotografare al meglio sul campo
– La fase della selezione
– L’editing e l’arte di mostrare al meglio un servizio
– Come presentare i proprio reportage
IL DOCENTE
Fotografo e giornalista, Alessandro Gandolfi è co-fondatore dell’agenzia fotografica Parallelozero. Interessato a raccontare i piccoli e grandi mutamenti della società, i suoi lavori sono apparsi sulle testate di tutto il mondo ed esposti in mostre e festival fotografici. Ha ottenuto diversi riconoscimenti internazionali come il Sony World Photography Awards, l’NPPA Best of Photojournalism e otto National Geographic’s Best Edit Award, riconoscimento dato al migliore servizio uscito fra tutte le edizioni mondiali della rivista. Il reportage sull’olfatto è stato premiato nel 2023 come Environmental Vision Award Finalist Winner al POY – Pictures of the Year. Il suo sito personale è www.alessandrogandolfi.com
COSTO
183€ per partecipante (iva inclusa)
LOCATION
Palazzo Taffini d’Acceglio, Savigliano (CN)
ORARI
sabato dalle 15.00 alle 19.00
domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00